Lussazioni

Una lussazione è un infortunio che si verifica quando le estremità di due ossa connesse si spostano fuori dalla loro posizione normale all’interno di un’articolazione. Questo tipo di lesione può causare un danno ai tessuti circostanti dell’articolazione, come i legamenti, i tendini e i muscoli, e spesso è accompagnata da dolore acuto e perdita della mobilità dell’articolazione colpita.

lussazioni

Quali possono essere le cause di una lussazione?

Le principali cause di una lussazione possono essere:

Traumi diretti

Colpi diretti all’articolazione durante incidenti, cadute o attività sportive possono causare lussazioni.

Traumi indiretti

Movimenti improvvisi e intensi che forzano l’articolazione oltre il suo normale range di movimento, come cadere su un braccio teso.

Fragilità congenita dei legamenti

Alcune persone hanno legamenti più fragili del normale, il che può predisporre a lussazioni frequenti.

Quali sono le caratteristiche di una lussazione?

Dolore intenso

Generalmente, la lussazione si accompagna a un dolore immediato e molto forte.

Deformazione visibile

L’articolazione può apparire visibilmente deforme o fuori posto.

Gonfiore e lividi

L’area intorno all’articolazione colpita può gonfiarsi e formare lividi a causa dell’infiammazione e del sanguinamento interno.

Immobilità o limitazione del movimento

La persona spesso non è in grado di muovere l’articolazione colpita.

È sempre consigliabile rivolgersi a un medico per una diagnosi puntuale.

Rimedi per le lussazioni

Come trattare le lussazioni?

Riduzione immediata

Spesso è necessario un intervento medico per rimettere l’osso nella sua posizione corretta. Questo processo è chiamato riduzione.

Immobilizzazione

Dopo la riduzione, l’articolazione può essere immobilizzata con un tutore o un bendaggio per permettere la guarigione dei tessuti.

Antidolorifici e antinfiammatori

Possono essere utilizzati per gestire il dolore e l’infiammazione.

Riabilitazione

Dopo un periodo di immobilizzazione, sono spesso necessari esercizi di fisioterapia per ripristinare la mobilità, la forza e la funzionalità dell’articolazione.

La linea Dicloreum

Una linea di prodotti di automedicazione per il trattamento topico degli stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Una schiuma frizzante cosmetica e un gel cosmetico in caso di contrasti imprevisti e lievi contusioni.

Scopri la linea

Scopri altri approfondimenti su dolori e infiammazione