Home / Dolore e infiammazione / Mal di schiena

Mal di schiena

Il mal di schiena è un termine generico che descrive il dolore o il fastidio localizzato nella regione dorsale, dalla base del collo fino alla parte inferiore della colonna vertebrale. Questo tipo di dolore è molto comune e può variare molto in base alle cause.

mal di schiena

Quali possono essere le cause del mal di schiena?

Le cause del mal di schiena possono essere diverse e di diversa natura. Tra le cause più comuni possiamo trovare la dorsalgia che coinvolge la parte alta della schiena, la lombalgia che interessa la zona lombare, e il dolore sciatico causato dall’irritazione del nervo sciatico.

Dorsalgia

La dorsalgia si riferisce al dolore localizzato nella parte centrale della schiena, ossia la regione toracica della colonna vertebrale. Questa area comprende la parte della schiena che va dalla base del collo fino alla parte inferiore delle costole. Il dolore in questa zona può variare per intensità e durata, e può essere acuto o cronico.

Lombalgia

La lombalgia è il termine medico utilizzato per descrivere il dolore localizzato nella parte bassa della schiena, ossia nella regione lombare della colonna vertebrale. Questa area comprende le cinque vertebre lombari, che si trovano tra il torace e il bacino. La lombalgia è una delle forme più comuni di mal di schiena e una delle principali cause di assenza dal lavoro e di visita medica.

Nervo sciatico

Il nervo sciatico è il più lungo e uno dei più importanti nervi del corpo umano. Inizia nella regione lombare della colonna vertebrale, passa attraverso le natiche, e si estende lungo la parte posteriore di ogni gamba, fino ai piedi.

Tipi di mal di schiena

Il dolore alla schiena è un disturbo molto comune e può manifestarsi in vari modi a seconda della causa sottostante, della localizzazione e di altri fattori. Ecco alcune caratteristiche comuni del dolore alla schiena:

Dolore alla schiena acuto

Un dolore improvviso e intenso, spesso descritto come un “colpo” o una “puntura”. Può verificarsi all’improvviso durante attività come sollevare un oggetto pesante o fare un movimento brusco.

Dolore alla schiena cronico

Un dolore che persiste per più di tre mesi. Può essere meno intenso dell’acuto, ma è costante e spesso debilitante.

Dolore alla schiena irradiato

Un dolore che si irradia da un punto della schiena ad altre aree, come il dolore sciatico che si estende dalla parte bassa della schiena fino alle gambe.

Rimedi al mal di schiena

Come trattare il mal di schiena?

Il trattamento può variare a seconda della causa di origine e dell’intensità del dolore:

Applicazione di caldo o freddo

L’applicazione del freddo nelle prime 48 ore o del caldo dopo 48 ore può dare sollievo al mal di schiena.

Esercizi mirati

Esercizi di stretching e rafforzamento muscolare possono prevenire l’insorgenza del mal di schiena.

Consultare uno specialista

Consultare un medico per avere una diagnosi puntuale per il trattamento del mal di schiena.

La linea Dicloreum

Una linea di prodotti di automedicazione per il trattamento topico degli stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Una schiuma frizzante cosmetica e un gel cosmetico in caso di contrasti imprevisti e lievi contusioni.

Scopri la linea

Scopri altri approfondimenti su dolori e infiammazioni