Le contusioni che interessano il setto nasale sono frequenti nello sport (e non solo negli sport di contatto). Si può andare dai traumi più leggeri a quelli più gravi, tuttavia le contusioni al volto e in particolare sul naso, sono particolarmente dolorose e possono risultare preoccupanti anche per gli abbondanti flussi di sangue (epistassi) dai […]
Le spalle sono tra le articolazioni e i gruppi muscolari che vengono maggiormente utilizzati nell’allenamento in palestra. Soprattutto chi fa uso di attrezzatura per la palestra o anche semplicemente di manubri, può mettere a rischio la salute della spalla, esponendola a infiammazioni dei tessuti articolari o a traumi muscolari. I sintomi e le possibili cause […]
Il tennis è uno di quegli sport che possono mettere a rischio la salute delle nostre ginocchia. Non è raro, infatti, che i giocatori amatoriali, così come i professionisti, possano soffrire dolori al ginocchio dopo una partita di tennis. Quali sono le possibili cause di quel dolore? Come prevenire i traumi più frequenti a carico […]
Dolore al collo dopo l’allenamento in piscina? Qual è il legame tra il dolore cervicale e il nuoto? Il fastidio potrebbe dipendere da una contrattura muscolare: un trauma sportivo che può essere causato da diversi fattori, molti dei quali possono essere evitati grazie a una buona prevenzione e preparazione atletica. Cause e i sintomi della […]
Quando si parla di infortuni e sport sarà capitato di sentire i termini “trauma acuto” e “dolore cronico”. Qual è la differenza tra i due tipi di trauma? Per spiegarlo, partiamo dalle definizioni. Definizione di trauma acuto Si ha un trauma acuto quando l’agente traumatico è una forza meccanica, che colpisce una volta sola, direttamente […]