Al termine di una partita di calcetto o il giorno successivo, capita alle volte di avvertire un dolore al tallone che può raggiungere anche intensità che non permettono di poggiare il piede a terra: cos’è questo fastidio? Quali sono le cause? Le cause del dolore al tallone: calcio, calcetto e fascite plantare Probabilmente il dolore […]
Come abbiamo avuto occasione di ripetere più volte, il nuoto è una delle attività sportive più sicure e al riparo dal rischio di incidenti, grazie al basso impatto della sua attività di fitness e alla possibilità di lavorare in assenza di carico grazie al sostegno dell’acqua. Tuttavia i nuotatori non sono esenti da traumi (anche […]
Il mal di schiena, soprattutto quello che coinvolge il rachide lombare, è sempre più invalidante, rappresentando una delle cause più comuni dell’assenza da lavoro. Numerosi sono i muscoli che agiscono e influenzano la salute della colonna lombare: dai muscoli addominali ai muscoli posteriori, agli erettrici delle varie vertebre. Partendo dal presupposto che ogni sport è […]
Gli amanti di trekking lo sanno bene: la salita può essere faticosa, ma la discesa può essere massacrante. Soprattutto per i nostri legamenti. Non è raro che gli escursionisti di montagna lamentino un dolore al ginocchio a seguito di una discesa lunga e impegnativa. Un dolore sordo che può acuirsi con determinati movimenti e che […]
Che lo sport e il movimento siano indicati per mantenerci attivi e in forma è un concetto ovvio. Meno risaputo è che certe attività sportive possono deteriorare maggiormente alcune articolazioni rispetto ad altre. Questo concetto vale anche per il tratto cervicale, segmento corporeo sempre coinvolto nella pratica sportiva, sia per l’orientamento spaziale del corpo sia […]