Stile di vita sedentario
La mancanza di attività fisica regolare può contribuire alla debolezza muscolare e alla rigidità, rendendo più difficile mantenere una buona postura e aumentando il rischio di dolore.
I dolori posturali sono quei dolori che derivano da posizioni del corpo scorrette o prolungate e spesso sono legati alle abitudini quotidiane, al lavoro, allo studio, allo stress o all’uso di dispositivi elettronici.
Questo tipo di dolore si origina dalla tensione eccessiva esercitata su muscoli, articolazioni, legamenti e dischi intervertebrali causata da posizioni mantenute per lungo tempo che non sono naturali o ergonomiche per il corpo o dalla ripetizione di posture scorrette.
La mancanza di attività fisica regolare può contribuire alla debolezza muscolare e alla rigidità, rendendo più difficile mantenere una buona postura e aumentando il rischio di dolore.
Un lavoro sedentario per cui si passa molto tempo seduti, l’uso prolungato di dispositivi elettronici o la cattiva disposizione di scrivanie, sedie e schermi, possono portare a tensione e dolore.
Lo stress o il dover portare carichi molto pesanti può portare a tensione muscolare contribuendo all’insorgere dei dolori muscolari.
I dolori posturali possono manifestarsi in vari modi, a seconda delle parti del corpo interessate e delle cause. Questi dolori sono tipicamente associati a tensioni muscolari, stress sui legamenti, pressione su dischi e articolazioni dovuta a posture prolungate o scorrette.
Ecco alcuni dei tipi più comuni di dolori posturali:
Molto comune sono il dolore lombare, spesso risultato di sedute prolungate, postura scorretta, o debolezza muscolare e il dolore alla cervicale, ovvero la parte superiore della schiena e del collo, può essere causato da una cattiva postura davanti al computer o all’uso eccessivo di dispositivi.
Il dolore al collo può estendersi alle spalle e alla parte superiore della schiena ed è causato frequentemente da “collo da testo” o da una postura del collo non naturale per lunghi periodi.
Spesso i dolori al collo e alle spalle sono legati alla tensione muscolare e allo stress sui legamenti dovuti a posture scorrette, come il sollevamento improprio di oggetti pesanti o una postura scorretta al computer.
Il dolore posturale può anche portare a cefalee tensionali, a causa della tensione nei muscoli del collo e della schiena superiore.
Una cattiva postura può causare disallineamento e stress nei fianchi e nel bacino, portando a dolore e fastidi, mentre le mani, i polsi, le ginocchia e i piedi possono soffrire a causa di posture scorrette e sforzi ripetitivi.
I dolori posturali, spesso causati da abitudini quotidiane scorrette, stili di vita sedentari, o ambienti di lavoro non ergonomici, possono essere gestiti e spesso alleviati attraverso una serie di rimedi e modifiche comportamentali. Ecco alcuni dei principali rimedi:
Esistono specifici esercizi per rafforzare i muscoli che supportano una buona postura, inclusi quelli del core, della schiena e delle spalle.
Assicurarsi che la scrivania, la sedia, il computer e altri dispositivi siano configurati in modo da supportare una postura corretta e utilizzare sedie che offrono un buon supporto lombare e incoraggiano una seduta corretta.
Gli esercizi di stretching possono aiutare a rilassare i muscoli tesi e migliorare la flessibilità, mentre esercizi mirati per rafforzare i muscoli della schiena e delle spalle possono supportare una buona postura.
Prendere pause regolari per alzarsi, camminare e fare stretching può prevenire la rigidità e il dolore e cambiare frequentemente posizione, anche mentre si è seduti, può aiutare a ridurre lo stress su specifiche parti del corpo.
Una linea di prodotti di automedicazione per il trattamento topico degli stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Una schiuma frizzante cosmetica e un gel cosmetico in caso di contrasti imprevisti e lievi contusioni.
Scopri la lineaDicloreum
Unidie
Cerotti medicati antinfiammatori e analgesici a base di ibuprofene indicati in caso di dolori articolari e mal di schiena. Alta adesività con azione sulla zona interessata fino a 24 ore.
ScopriDicloreum
Actigel
Gel antinfiammatorio antidolorifico a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 1% che agisce contro i dolori muscolari e articolari. Non unge, si assorbe facilmente.
ScopriDicloreum
Antinfiammatorio locale
La sua formulazione con rilascio graduale e costante del principio attivo consente un’azione antinfiammatoria e antidolorifica continua per 12 ore.
ScopriDicloreum
ICE
Innovativa schiuma frizzante cosmetica effetto ghiaccio studiata per favorire il benessere della pelle in caso di traumi e contusioni che possono capitare durante le attività quotidiane e sportive.
Dicloreum
Antinfiammatorio locale
Schiuma per uso cutaneo a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 3% per dolori muscolari e articolari. Si assorbe rapidamente.
ScopriDicloreum
Ematosoll
Gel cosmetico lenitivo ad assorbimento rapido che produce un effetto fresco indicato in caso di lievi contusioni e piccoli traumi.
Dicloreum
Unidie
Cerotti medicati antinfiammatori e analgesici a base di ibuprofene indicati in caso di dolori articolari e mal di schiena. Alta adesività con azione sulla zona interessata fino a 24 ore.
ScopriDicloreum
Actigel
Gel antinfiammatorio antidolorifico a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 1% che agisce contro i dolori muscolari e articolari. Non unge, si assorbe facilmente.
ScopriDicloreum
Antinfiammatorio locale
La sua formulazione con rilascio graduale e costante del principio attivo consente un’azione antinfiammatoria e antidolorifica continua per 12 ore.
ScopriDicloreum
ICE
Innovativa schiuma frizzante cosmetica effetto ghiaccio studiata per favorire il benessere della pelle in caso di traumi e contusioni che possono capitare durante le attività quotidiane e sportive.
Dicloreum
Antinfiammatorio locale
Schiuma per uso cutaneo a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 3% per dolori muscolari e articolari. Si assorbe rapidamente.
ScopriDicloreum
Ematosoll
Gel cosmetico lenitivo ad assorbimento rapido che produce un effetto fresco indicato in caso di lievi contusioni e piccoli traumi.
La prevenzione delle infiammazioni e dei dolori muscolari e articolari è fondamentale per mantenere un buon livello di salute e benessere.
Leggi i nostri approfondimenti che possono aiutarti a ridurre il rischio di questi problemi
Come gestire dolore muscolare, distorsioni, stiramenti e altri infortuni legati allo sport? Che tu sia un professionista, un amatore o semplicemente se sei alla ricerca di sollievo dal dolore muscolare, ti offriamo consigli pratici e approfondimenti per supportarti nel tuo benessere fisico.
Avere uno stile di vita sano e attivo è fondamentale per mantenere una buona qualità della vita e mantenerla nel tempo. Scopri i nostri consigli, le curiosità e i focus per sentirti bene oggi e prepararti al meglio per il futuro.
Mantenersi attivi e dinamici è fondamentale anche e soprattutto sopra una certa età. Quali sono le problematiche più comuni che riguardano dolori muscolari e articolari e come affrontarle al meglio?