Dolore cervicale

Il dolore cervicale, spesso chiamato semplicemente “cervicale”, si riferisce al dolore che si localizza nella regione del collo, specificamente in corrispondenza delle vertebre cervicali che compongono la parte superiore della colonna vertebrale. Questa condizione può essere causata da vari fattori.

dolore cervicale

Quali possono essere le cause della cervicale?

Le cause del dolore cervicale possono includere:

Tensioni e traumi

Le tensioni muscolari sono comunemente causate da posture scorrette, stress o dall’uso prolungato di computer e dispositivi. Mentre un trauma, come per esempio il colpo di frusta, si può verificare in seguito a eventi improvvisi.

Condizioni mediche

Ci sono condizioni mediche che possono includere tra i sintomi il dolore cervicale; in questi casi si consiglia di consultare un medico per una diagnosi puntuale.

Usura delle articolazioni

L’osteoartrosi del collo è una condizione che può svilupparsi con l’età e può causare la degenerazione delle cartilagini intervertebrali.

Tipi di dolore cervicale

Il dolore cervicale può manifestarsi in diversi modi, a seconda delle sue cause e delle caratteristiche del dolore stesso. Alcuni dei principali tipi di dolore cervicale sono:

Dolore cervicale acuto

Può essere causato da traumi o da tensione muscolare dovuta a posture scorrette e solitamente può durare da pochi giorni a qualche settimana.

Dolore cervicale cronico

Ci sono condizioni mediche che possono causare dolore alla cervicale per un lungo periodo. È importante consultare un medico per una diagnosi precisa e un trattamento mirato.

Dolore cervicale associato al mal di testa

Questo tipo di dolore si origina dal collo e si irradia verso la parte posteriore della testa o intorno ad essa.

Rimedi ai dolori muscolari

Come trattare il dolore cervicale

Il trattamento può variare a seconda della causa di origine e dell’intensità del dolore:

 

Applicazione di caldo o freddo

Il calore può aiutare a rilassare e alleviare i muscoli tesi, mentre il freddo può ridurre l’infiammazione e il dolore.

Modifiche della postura

Migliorare la postura e utilizzare cuscini adeguati durante il sonno e creare un ambiente di studio o lavoro confortevoli.

Esercizi mirati

Esercizi di stretching e rafforzamento per migliorare la mobilità e ridurre la tensione.

Consultare uno specialista

Consultare un medico per avere una diagnosi puntuale per il trattamento del dolore cervicale.

La linea Dicloreum

Una linea di prodotti di automedicazione per il trattamento topico degli stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Una schiuma frizzante cosmetica e un gel cosmetico in caso di contrasti imprevisti e lievi contusioni.

Scopri la linea

Scopri altri approfondimenti su dolori e infiammazioni