Strappi muscolari
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari che si verifica che si verifica quando un muscolo viene stirato oltre i suoi limiti normali, causando dolore, debolezza e talvolta gonfiore nell’area interessata.
I dolori traumatici si riferiscono a sensazioni di dolore conseguenti a un trauma fisico o un infortunio. Questo tipo di dolore può essere causato da diversi fattori come cadute, incidenti, strappi, fratture, distorsioni, contusioni e tagli.
I dolori traumatici possono variare in intensità e durata a seconda della gravità e del tipo di lesione.
Le cause dei dolori traumatici possono essere molteplici e variare notevolmente in base alla natura e alla gravità del trauma subito.
Alcune delle cause più comuni che possono comportare un dolore traumatico sono strappi muscolari, contusioni, lussazioni e tagli.
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari che si verifica che si verifica quando un muscolo viene stirato oltre i suoi limiti normali, causando dolore, debolezza e talvolta gonfiore nell’area interessata.
Una contusione è un tipo di lesione tessutale causata da un colpo diretto che non rompe la pelle ma provoca dolore, gonfiore e cambiamenti di colore (ecchimosi) a causa del danneggiamento dei vasi sanguigni sottostanti.
Una lussazione è una lesione che si verifica quando le estremità delle ossa si spostano fuori dalla loro posizione normale nelle articolazioni, causando dolore, deformità e limitazione del movimento.
Il dolore traumatico può essere classificato in vari modi, in base alla sua durata, alla sua origine, e ai meccanismi attraverso cui si manifesta. Ecco alcuni dei tipi principali di dolore associati a traumi:
Si manifesta immediatamente dopo il trauma nella zona interessata e serve come segnale di allarme del corpo. È generalmente di breve durata, ma può essere intenso.
È causato da una lesione ai tessuti (pelle, muscoli, ossa, ecc.) e si manifesta attraverso dolore acuto, pulsante o sordo. Questo dolore è solitamente ben localizzato.
Alcuni dei principali approcci utilizzati per trattare e gestire il dolore traumatico sono:
È fondamentale per la guarigione di molte lesioni, poiché permette al corpo di dedicare energia alla riparazione dei tessuti danneggiati.
Applicare ghiaccio sull’area lesionata può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore. Di solito, si consiglia di applicare ghiaccio o spray effetto ghiaccio nelle prime 48-72 ore dopo l’infortunio.
Antinfiammatori a base di ibuprofene o diclofenac possono essere utilizzati per gestire il dolore e l’infiammazione. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo alla dose e alla durata del trattamento.
In casi specifici l’uso di bende di compressione può aiutare a stabilizzare l’area lesionata.
Tenere l’area lesionata sollevata sopra il livello del cuore, quando possibile, può aiutare a ridurre il gonfiore.
Una volta che l’infiammazione iniziale è stata gestita, la fisioterapia può essere molto efficace per ripristinare la mobilità, rafforzare i muscoli intorno all’area lesionata e accelerare il processo di guarigione.
Una linea di prodotti di automedicazione per il trattamento topico degli stati dolorosi e infiammatori di natura reumatica o traumatica di articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Una schiuma frizzante cosmetica e un gel cosmetico in caso di contrasti imprevisti e lievi contusioni.
Scopri la lineaDicloreum
ICE
Innovativa schiuma frizzante cosmetica effetto ghiaccio studiata per favorire il benessere della pelle in caso di traumi e contusioni che possono capitare durante le attività quotidiane e sportive.
Dicloreum
Antinfiammatorio locale
Schiuma per uso cutaneo a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 3% per dolori muscolari e articolari. Si assorbe rapidamente.
ScopriDicloreum
Ematosoll
Gel cosmetico lenitivo ad assorbimento rapido che produce un effetto fresco indicato in caso di lievi contusioni e piccoli traumi.
Dicloreum
Unidie
Cerotti medicati antinfiammatori e analgesici a base di ibuprofene indicati in caso di dolori articolari e mal di schiena. Alta adesività con azione sulla zona interessata fino a 24 ore.
ScopriDicloreum
Actigel
Gel antinfiammatorio antidolorifico a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 1% che agisce contro i dolori muscolari e articolari. Non unge, si assorbe facilmente.
ScopriDicloreum
Antinfiammatorio locale
La sua formulazione con rilascio graduale e costante del principio attivo consente un’azione antinfiammatoria e antidolorifica continua per 12 ore.
ScopriDicloreum
ICE
Innovativa schiuma frizzante cosmetica effetto ghiaccio studiata per favorire il benessere della pelle in caso di traumi e contusioni che possono capitare durante le attività quotidiane e sportive.
Dicloreum
Antinfiammatorio locale
Schiuma per uso cutaneo a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 3% per dolori muscolari e articolari. Si assorbe rapidamente.
ScopriDicloreum
Ematosoll
Gel cosmetico lenitivo ad assorbimento rapido che produce un effetto fresco indicato in caso di lievi contusioni e piccoli traumi.
Dicloreum
Unidie
Cerotti medicati antinfiammatori e analgesici a base di ibuprofene indicati in caso di dolori articolari e mal di schiena. Alta adesività con azione sulla zona interessata fino a 24 ore.
ScopriDicloreum
Actigel
Gel antinfiammatorio antidolorifico a base di diclofenac con concentrazione di principio attivo al 1% che agisce contro i dolori muscolari e articolari. Non unge, si assorbe facilmente.
ScopriDicloreum
Antinfiammatorio locale
La sua formulazione con rilascio graduale e costante del principio attivo consente un’azione antinfiammatoria e antidolorifica continua per 12 ore.
ScopriLa prevenzione delle infiammazioni e dei dolori muscolari e articolari è fondamentale per mantenere un buon livello di salute e benessere.
Leggi i nostri approfondimenti che possono aiutarti a ridurre il rischio di questi problemi
Come gestire dolore muscolare, distorsioni, stiramenti e altri infortuni legati allo sport? Che tu sia un professionista, un amatore o semplicemente se sei alla ricerca di sollievo dal dolore muscolare, ti offriamo consigli pratici e approfondimenti per supportarti nel tuo benessere fisico.
Avere uno stile di vita sano e attivo è fondamentale per mantenere una buona qualità della vita e mantenerla nel tempo. Scopri i nostri consigli, le curiosità e i focus per sentirti bene oggi e prepararti al meglio per il futuro.
Mantenersi attivi e dinamici è fondamentale anche e soprattutto sopra una certa età. Quali sono le problematiche più comuni che riguardano dolori muscolari e articolari e come affrontarle al meglio?