Home / Sport e dolore / Le possibili cause del dolore all’inguine dopo una partita di calcio
Calcio dolore inguine

Le possibili cause del dolore all’inguine dopo una partita di calcio

Leggi l'articolo

È un dolore in zona inguinale che si manifesta dopo l’allenamento di calcio o dopo una partita e che, misteriosamente, si attenua con la pratica sportiva. Tuttavia, terminata la sessione, ritorna più intenso. Con l’avanzare del tempo, i dolori possono comparire anche in fase di allenamento, costringendo il calciatore a interrompere le performance.

La causa di questo fastidio inguinale potrebbe essere la pubalgia o ernia inguinale dello sportivo. Questo tipo di trauma è particolarmente frequente in chi pratica attività fisica che richiede uno sforzo particolare ai muscoli adduttori della gamba (scatti, salti e falcate).

Provi questi dolori dopo la partita di calcio o calcetto?

I sintomi della sindrome dolorosa pubica inguinale sono le fitte di dolore che si localizzano nella zona dell’inguine e all’altezza dei testicoli (destro o sinistro). Le fitte dolorose si avvertono quando si starnutisce o si tossisce.

Ad ogni modo, il dolore intenso è un sintomo sufficiente per interrompere gli allenamenti e chiedere una diagnosi a un medico specialista.

Come trattare il dolore all’inguine del calciatore

Il medico specialista saprà fornire le indicazioni più adeguate per il trattamento della lesione a carico del nervo iloeoinguinale o genitofemorale alla base del dolore all’inguine a cui possono essere soggetti coloro che praticano calcio.

Generalmente il trattamento consiste in:

  • Riposo e astensione dall’attività sportiva;
  • Sedute di fisioterapia;
  • Somministrazione di antinfiammatori.

Potrebbero interessarti:

Colpo della strega: che cos’è, sintomi, cause, rimedi e rimedi della nonna

Colpo della strega: che cos’è, sintomi, cause, rimedi e rimedi della nonna

A volte, quando si esegue un movimento brusco e inopportuno, compare un dolore improvviso e...

Vai all'articolo
È paddle mania: ma attenzione alle controindicazioni!

È paddle mania: ma attenzione alle controindicazioni!

Il “nuovo” gioco da record continua inarrestabile la sua ascesa all’Olimpo degli sport. Alla fine...

Vai all'articolo
Arti marziali: gli infortuni più comuni negli sport da combattimento

Arti marziali: gli infortuni più comuni negli sport da combattimento

In un precedente articolo abbiamo visto quali sono le arti marziali più praticate: Judo, Kickboxing,...

Vai all'articolo