Home / Sport e dolore / Traumi sportivi: come distinguere una contrattura da uno stiramento muscolare
Contrattura e stiramento

Traumi sportivi: come distinguere una contrattura da uno stiramento muscolare

Leggi l'articolo

I traumi muscolari sono infortuni con i quali ci si deve confrontare spesso, soprattutto se si pratica qualche tipo di sport a livello amatoriale o a livello professionistico. Nella maggioranza dei casi, quando si parla di lesioni muscolari nella pratica dello sport, si fa riferimento a contratture o stiramenti, più raramente a strappi.

Contratture e stiramenti sono traumi che interessano la capacità elastica delle fibre muscolari e sono infortuni di lieve o media gravità che possono facilmente essere confusi per la similarità dei sintomi. Nel caso dello strappo, invece, si ha una vera e propria lacerazione delle fibre che può arrivare fino alla rottura del ventre del muscolo.

Premettendo che è fondamentale rivolgersi a un medico specialista per accertare l’esatta natura dell’infortunio, l’entità del danno e ottenere il trattamento più idoneo del trauma, si può imparare a distinguere una contrattura da uno stiramento

Cos’è la contrattura e quali sono i suoi sintomi

La contrattura si manifesta quando il muscolo viene sollecitato oltre misura. L’esaurimento muscolare porta a una contrazione involontaria delle fibre. La capacità contrattile del tessuto viene alterata.

Sintomi della contrattura:

  • Dolore diffuso;
  • Irrigidimento prolungato del muscolo, percepibile con palpazione;
  • Possibile limitazione del movimento.

Cos’è lo stiramento muscolare e quali sono i suoi sintomi

Lo stiramento muscolare è un’elongazione delle fibre muscolari oltre la loro capacità elastica. Un trauma che non è associato alla lacerazione delle fibre.

Sintomi dello stiramento:

  • Dolore acuto e localizzato;
  • Spasmo muscolare;
  • Indebolimento muscolare;

Come prevenire stiramenti e contratture

Per chi pratica attività sportive, le buone prassi per la prevenzione delle lesioni muscolari valgono anche per stiramenti e contratture:

Fonte immagine: flickr.com/photos/virtualsugar/

Potrebbero interessarti:

Colpo della strega: che cos’è, sintomi, cause, rimedi e rimedi della nonna

Colpo della strega: che cos’è, sintomi, cause, rimedi e rimedi della nonna

A volte, quando si esegue un movimento brusco e inopportuno, compare un dolore improvviso e...

Vai all'articolo
È paddle mania: ma attenzione alle controindicazioni!

È paddle mania: ma attenzione alle controindicazioni!

Il “nuovo” gioco da record continua inarrestabile la sua ascesa all’Olimpo degli sport. Alla fine...

Vai all'articolo
Arti marziali: gli infortuni più comuni negli sport da combattimento

Arti marziali: gli infortuni più comuni negli sport da combattimento

In un precedente articolo abbiamo visto quali sono le arti marziali più praticate: Judo, Kickboxing,...

Vai all'articolo